La giunzione di profili di gomma con vulcanizzazione a Stampo a Iniezione ha lo scopo di migliorare le caratteristiche meccaniche ed elastiche della gomma durante la giunzione, la lavorazione ad iniezione consistente nell’ iniettare gomma cruda con una pressione e temperatura che permetta alla stessa di scivolare all’interno dello stampo di giunzione o di formatura, la gomma mantenuta ad una data temperatura per un determinato tempo di solito si porta a temperature dell’ordine di 140-170 °C per tempi variabili da pochi minuti a più di un’ora, in relazione alle dimensioni e al tipo dell’oggetto/mescola. Durante l’operazione l’oggetto crudo deve essere sostenuto, per non perdere la forma con stampi e involucri metallici o con altri mezzi, esso essendo inizialmente pressato ad iniezione manterrà la forma definitiva completandone lo stampaggio o giunzione evitando la formazione di bolle d’aria e di gas o di vapore.